Serie
Serie MICRO Mini-Sill


E' una della diverse soluzioni salva-spazio PRISMA. L'ingombro ridotto del profilo soglia e delle ante (solo 25 mm per ogni canale di scorrimento) ne permettono l'inserimento in vani a ridotta profondità. La porta è azionata dal collaudatissimo e compatto operatore elettronico Serie MICRO con trasmissione diretta a cinghia, pilotato da Drive FOX con alimentazione standard monofase 230 Vac o in corrente continua a richiesta. Disponibile con aperture fino a 1100 mm in larghezza e 2300 mm di altezza e nelle configurazioni ad una, due, tre e quattro ante, ad apertura centrale o laterale telescopica.

Campi di applicazione


IMPIANTI RESIDENZIALI
IMPIANTI RESIDENZIALI
MODERNIZZAZIONE VECCHI IMPIANTI
MODERNIZZAZIONE VECCHI IMPIANTI

Caratteristiche


Disponibile

Non Disponibile

Su Richiesta

CONFORMITA' ALLE NORME DI RIFERIMENTO

CONFORME A DIR 2014/33/UE

Direttiva 2014/33/UE per l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori.

CONFORME A EN 81-1

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori elettrici (si applica agli impianti collaudati fino al 31 agosto 2017)

CONFORME A EN 81-2

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori idraulici (si applica agli impianti collaudati fino al 31 agosto 2017)

CONFORME A EN 81-20/50

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori per il trasporto di persone e cose accompagnate da persone (si applica agli impianti collaudati a partire dal 1 settembre 2017)

CONFORME A EN 81-21

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori nuovi in edifici esistenti

CONFORME A EN 81-22

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori elettrici inclinati

CONFORME A EN 81-41

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione delle piattaforme elevatrici verticali previste per l'uso da parte di persone con mobilità ridotta

CONFORME A EN 81-70

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori, con particolare riguardo all'accessibilità delle persone disabili

CONFORME A EN 81-72

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori antincendio (destinati allutilizzo dei pompieri in caso d'incendio)

CONFORME A EN 81-73

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori, con particolare riferimento al comportamento degli ascensori in caso di incendio

CONFORME A EN 81-77

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori sottoposti ad azioni sismiche

CONFORME A EN 81-80

Regole per il miglioramento della sicurezza degli ascensori per passeggeri e degli ascensori per merci esistenti

CERTIFICAZIONI

CE

Marcatura che riceve un "componente di sicurezza" conforme ai requisiti di sicurezza previsti dalle direttive o dai regolamenti comunitari applicabili.

ROTELLE E RINFORZI PORTE DI CABINA

UNICA

Ruota Standard per la porta Low Cost Serie UNICA

SLIM

Per traffico basso e medio, per ante standard (ruote di scorrimento diam. 44 mm e profili guida da 40x10 mm di sezione)

MEDIUM

Per traffico medio e alto, per ante standard (ruote di scorrimento diam. 67 mm e profili guida da 40x10 mm di sezione)

LARGE

Per traffico medio e alto, per ante pesanti (ruote di scorrimento diam. 67 mm in materiale plastico ad alta resistenza meccanica e profili guida da 40x10 mm di sezione con elemento di rinforzo)

MEGA

Per traffico elevato, impiego heavy-duty e hi-rise, per ante pesanti (ruote di scorrimento diam. 90 mm in materiale plastico ad alta resistenza meccanica e profili guida da 70x14 mm di sezione con elemento di rinforzo)

ROTELLE SPECIALI

Per applicazioni speciali

CONTATTI ELETTRICI - GRADO DI PROTEZIONE IP CEI EN 60529/1997 (ex CEI 70-1)

Esecuzione Standard IP20

Protezione contro corpi solidi superiori a 12 mm di diametro

Esecuzione Antisgocciolio IPX3

Protezione contro la caduta di gocce d’acqua o pioggia fino a 60° dalla verticale

Esecuzione Stagna IP54

Protezione contro le polveri (nessun deposito nocivo) e gli spruzzi d’acqua da tutte le direzioni

Esecuzione Stagna IP55

Protezione contro le polveri (nessun deposito nocivo) e i getti d’acqua

Esecuzione Stagna IP67

Protezione totale contro le polveri e contro gli effetti delle immersioni temporanee

Esecuzione Antideflagrante

Protezione per utilizzo in aree con atmosfera potenzialmente esplosiva (Normativa ATEX)

CARATTERISTICHE DI BASE DELLE PORTE

Esecuzione Standard IP20

Protezione contro corpi solidi superiori a 12 mm di diametro

Motore e Drive precablati

Il motore di azionamento ed il drive di pilotaggio sono precablati in fabbrica per agevolare l'installazione e la connessione elettrica dell'operatore di cabina

Drive elettronico di pilotaggio

Elettronica di pilotaggio del motore; sono disponibili diverse opzioni di alimentazione per soddisfare le diverse necessità del Cliente

Pre-settaggio dei parametri di funzionamento del Drive

I parametri di funzionamento del Drive di pilotaggio dell'operatore sono pre-settati in fabbrica, in funzione del tipo di porta, della sua dimensione e del peso delle ante. I parametri possono essere successivamente modificati con il tastierino di programmazione (Optional)

Contatti di sicurezza regolabili

I contatti di sicurezza sono dotati di asole di regolazione per consentire la perfetta regolazione e correggere eventuali disallineamenti al termine del montaggio

Camma di accoppiamento disassabile

Posizione verticale della camma retrattile di accoppiamento, modificabile in relazione alla posizione del meccanismo di piano

Ruote inferiori di scorrimento dei carrelli regolabili

Migliorano la stabilità delle ante durante il loro movimento

Ante regolabili in tutte le direzioni

Sistema di regolazione che consente di posizionare correttamente le ante rispetto al telaio ed alla soglia di scorrimento

Soglia in Alluminio Standard

Profilo soglia Alluminio Standard

Pattini di scorrimento delle ante regolabili

Garantiscono il libero scorrimento delle ante migliorando la silenziosità durante l'apertura e la chiusura della porta

Paramento di cabina

Lamiera di continuità al di sotto della soglia di cabina. Si tratta di un elemento di sicurezza in quanto evita il pericolo di caduta delle persone nel vano, durante le operazioni di evacuazione dalla cabina in caso di black-out elettrico

Istruzioni di montaggio in diverse lingue

Manuale di montaggio e regolazione del prodotto. Include anche le informazioni si sicurezza.

OPZIONI PER ANTE

Rivestimento standard (solo superfici visibili)

Rivestimento con materiali di diverso tipo e finitura (acciai, lamiere plastificate, laminati, etc), applicato solo sulle superfici visibili dalla cabina (escluse ante Serie DIAMOND)

Rivestimento speciale (entrambi i lati)

Rivestimento con materiali di diverso tipo e finitura (acciai, lamiere plastificate, laminati, etc), applicato sulle superfici visibili dal piano e dall'interno del vano (escluse ante Serie DIAMOND)

Ante predisposte per rivestimento a cura del Cliente

Ante speciali predisposte in funzione del tipo di rivestimento che il Cliente desidera utilizzare (escluse ante Serie DIAMOND)

Verniciatura standard (solo superfici visibili)

Verniciatura con finitura liscia semi-lucida o leggermente bucciata semi-lucida, applicata solo sulle superfici visibili dalla cabina (escluse ante Serie DIAMOND)

Verniciatura speciale (entrambi i lati)

Verniciatura con finitura liscia semi-lucida o leggermente bucciata semi-lucida, applicata sulle superfici visibili dal piano e dall'interno della cabina (escluse ante Serie DIAMOND)

Trattamento superficiale anticorrosione

Ante con superfici trattate con processo cataforesico o con vernici anticorrosione per utilizzo in presenza di atmosfera o nebbia salina (escluse ante Serie DIAMOND)

Costruzione con materiali anticorrosione

Ante costruite in acciaio inox AISI 304 o AISI 316 alimentare per utilizzo in atmosfera altamente corrosiva (escluse ante Serie DIAMOND)

Tamburatura ante standard (senza lana di roccia)

Pannello di tamburatura dell’anta, lato verso il piano, in lamiera di ferro verniciata RAL 7038 leggermente bucciato. Può essere rivestito o rifinito come la parte dell’anta visibile dalla cabina (escluse ante Serie DIAMOND)

Tamburatura ante standard (con lana di roccia)

Pannello di tamburatura dell’anta, lato verso il piano, in lamiera di ferro verniciata RAL 7038 leggermente bucciato, riempito con lana di roccia. Può essere rivestito o rifinito come la parte dell’anta visibile dalla cabina

Ante standard con battuta maggiorata

Ante in lamiera di ferro o acciaio inossidabile con dimensione della battuta aumentata per compensare differenze dimensionali rispetto alle soglie (soglie speciali, con larghezza aumentata)

Ante con finestra spia

Ante con finestra spia (100 x H 300 o 100 x H 600 mm) completa di vetro di sicurezza, disponibili con diversi tipi di rivestimento e finiture (acciai, lamiere plastificate, verniciate, etc)

Ante panoramiche Serie GLASS&METAL Standard

Ante panoramiche incorniciate con cristallo di sicurezza stratificato e cornice metallica realizzata con materiali di diverso tipo e finitura (acciai, lamiere plastificate, verniciate, etc)

Ante panoramiche Serie DIAMOND Standard

Ante completamente panoramiche (senza cornice) con cristallo di sicurezza, con accessori di fissaggio superiori ed inferiori in acciaio inox color naturale, profilo di battuta ante in metacrilato trasparente neutro

Sblocco meccanico tramite pattino a molla

Sistema a pattino fisso, montato all'interno dell'anta di cabina per lo sblocco della serratura della porta di piano manuale a battente

ACCESSORI E OPZIONI PER OPERATORE DI CABINA

Motore in posizione orizzontale

Alcuni modelli di operatore di cabina, nella configurazione standard, presentano il motore in posizione verticale. Questa opzione permette di ridurre l'ingombro verticale superiore dell'operatore in caso di testata del vano di corsa particolarmente bassa

Motore in posizione opposta allo standard

Questa opzione prevede lo spostamento del motore di azionamento, dalla posizione standard a quella speculare, ed è utile in caso di interferenza tra il motore stesso ed altri componenti presenti sul tetto di cabina

Meccanismo con ingombro verticale ridotto

Negli ascensori con testata del vano particolarmente ridotta, è possibile modificare l'operatore di cabina riducendone l'ingombro verticale

Cammes di accoppiamento speciali

La camma di accoppiamento dell'operatore può essere adattata a meccanismi di piano progettati con sistemi di accoppiamento speciali e diversi dallo standard PRISMA

Sistema di accoppiamento fisso a lama o con profilo a C

L'operatore può essere equipaggiato con sistema di accoppiamento fisso a lama o con profilo a C, per il funzionamento con meccanismi di piano progettati con sistemi di accoppiamento speciali e diversi dallo standard PRISMA

Contatto elettrico di accostamento supplementare

L'operatore di cabina è normalmente dotato di un contatto elettrico di sicurezza che conferma la posizione di chiusura. A richiesta è possibile montare un secondo contatto elettrico per il controllo di posizione del carrello di scorrimento delle ante

Bloccaggio fuori piano

Serratura meccanica controllata elettricamente, di ritenuta dell'operatore in posizione chiusa, durante la corsa della cabina tra i piani. Risponde ai requisiti della Norma Europea EN81-20/50

Sblocco meccanico azionato dall'operatore

Sistema azionato automaticamente dall'operatore, per lo sblocco della serratura della porta di piano manuale a battente. Il sistema è disponibile con diverse direzioni di spinta

Sblocco meccanico tramite pattino a molla

Sistema a pattino fisso, montato sul carrello di scorrimento dell'operatore di cabina per lo sblocco della serratura della porta di piano manuale a battente

Batterie a tampone per riapertura in emergenza

In caso di black-out elettrico, le batterie tampone permettono la riapertura delle porte e l'evacuazione delle persone intrappolate in cabina

Sistema di riscaldamento del meccanismo

Funzione utile per il corretto funzionamento in caso di utilizzo delle porte in ambienti esterni con basse temperature o all'interno di celle frigorifere. Un termostato rileva la temperatura limite e attiva il sistema di riscaldamento

Carter di copertura del meccanismo

Elemento in lamiera per coprire la quasi totalità delle parti meccaniche e di movimento del meccanismo. Svolge essenzialmente una funzione estetica e di parziale protezione del meccanismo stesso. Può essere realizzato con diversi tipi di materiale e finiture

Carter di protezione per drive

Qualora esista il rischio di caduta di liquidi o di materiale sabbioso all'interno del vano di corsa dell'ascensore, con conseguente rischio di danno per i componenti dislocati sul tetto della cabina, sono disponibili carter di protezione in lamiera o in plexiglas trasparente per il Drive di pilotaggio

Tastierino di programmazione

Tastierino di programmazione per la personalizzazione dei profili di apertura e di chiusura delle porte. Interviene su diversi parametri, tra cui: accelerazione, velocità massima, decelerazione, coppia, etc, con valori differenziati per apertura e chiusura

Interfacce speciali per le ante

Utilizzate principalmente per collegare rigidamente le ante al meccanismo della porta di cabina. Vengono realizzate per l'accoppiamento con ante con una geometria particolare in quanto speciali o preesistenti (modernizzazioni)

Barriera di fotocellule (detector elettronico)

PRISMA dispone di diversi modelli di detector elettronici per le protezione dei passeggeri durante il passaggio attraverso l'accesso della cabina. I detector sono installabili in posizione fissa, tra operatore di cabina e soglia, oppure sul bordo dell'anta della porta di cabina o ancora sulla spalletta della cabina

Kit Fissaggio per barriera di fotocellule su soglia

Sistema di supporto predisposto per l'applicazione delle barriere di fotocellule, tra la soglia e l'operatore di cabina, in posizione protetta e nascosta

Paramento di cabina IES a scomparsa

Opzione speciale, indispensabile nei vani di corsa con fossa estremamente bassa dove non è possibile utilizzare il paramento standard da 750 mm. Il paramento a scomparsa IES si installa al di sotto del pavimento della cabina e si estrae per evacuare, in totale sicurezza, le persone intrappolate in cabina in caso di black-out elettrico

ALIMENTAZIONE ELETTRICA

24 VDC - 60 Hz

Alimentazione elettrica in corrente continua a 24 V

48 VDC - 60 Hz

Alimentazione elettrica in corrente continua a 48 V

230 VAC MONOFASE - 60 Hz

Alimentazione elettrica in corrente alternata monofase a 230 V

230 VAC TRIFASE - 60 Hz

Alimentazione elettrica in corrente alternata trifase a 230 V

ALIMENTAZIONE SPECIALE A RICHIESTA

Alimentazione elettrica in corrente continua o alternata, con tensione o frequenza speciali a richiesta

OPZIONI PER LE SOGLIE

Soglia in Alluminio Rinforzata

Profilo soglia Alluminio Rinforzata, di sezione maggiorata per piccoli carichi

Soglia in Acciaio Inox tipo leggero

Profilo soglia in lamiera di Acciaio Inox, disponibile in diverse elettro-colorazioni. Indicata per trasporto persone

Soglia in Ottone tipo leggero

Profilo soglia in lamiera di Ottone. Indicata per trasporto persone

Soglia in Rame tipo leggero

Profilo soglia in lamiera di Rame. Indicata per trasporto persone

Soglia in Ferro Tubolare verniciata

Profilo soglia per montacarichi con portata fino a 3000 kg, costruita con profili tubolari in ferro, verniciata colore nero o altro colore a richiesta

Soglia in Ferro Tubolare zincata

Profilo soglia per montacarichi con portata fino a 3000 kg, costruita con profili tubolari in ferro, elettrozincata

Soglia in Acciaio Inox AISI 304 Tubolare

Profilo soglia per montacarichi con portata fino a 3000 kg, costruita con profili tubolari in Acciaio Inox AISI 304

Soglia in Acciaio Inox AISI 316 Tubolare

Profilo soglia per montacarichi con portata fino a 3000 kg, costruita con profili tubolari in Acciaio Inox AISI 316

Soglia in Ferro Pieno verniciata

Profilo soglia per grandi montacarichi con portata oltre 3000 kg, costruita con profili in ferro massiccio, verniciata colore nero o altro colore a richiesta

Soglia in Ferro Pieno zincata

Profilo soglia per grandi montacarichi con portata oltre 3000 kg, costruita con profili in ferro massiccio, elettrozincata

Soglia in Acciaio Inox AISI 304 Pieno

Profilo soglia per grandi montacarichi con portata oltre 3000 kg, costruita con profili in Acciaio Inox AISI 304 massiccio

Soglia in Acciaio Inox AISI 316 Pieno

Profilo soglia per grandi montacarichi con portata oltre 3000 kg, costruita con profili in Acciaio Inox AISI 316 massiccio

Soglia invisibile (nascosta)

Profilo soglia speciale collocato al di sotto del piano di calpestio, in zona nascosta. Soluzione estetica che consente continuità tra il pavimento del piano e quello della cabina

Sistema di riscaldamento della soglia

Funzione utile per il corretto funzionamento in caso di utilizzo delle porte in ambienti esterni con basse temperature o all'interno di celle frigorifere. Un termostato rileva la temperatura limite e attiva il sistema di riscaldamento

OPZIONI IMBALLO

Imballo in gabbia

Imballo speciale su pallet e protezioni laterali e superiori in legno

Imballo in casse via mare

Imballo speciale in cassa in legno con interno rivestito con carta catramata

Imballo fumigato ISPM15

Imballo speciale rispondente alla norma ISPM15 che regolamenta le misure fitosanitarie con l’obiettivo di ridurre la disseminazione degli organismi nocivi tra diversi continenti. La norma si applica agli imballaggi in legno destinati all’esportazione in alcuni paesi extra UE

Imballo Speciale Personalizzato

Imballo speciale realizzato su specifica richiesta del Cliente

FINITURE PER ANTE

Verniciatura base RAL 7038 leggermente bucciata

Verniciatura epossidica a polveri con superficie leggermente bucciata semi-lucida con ottima resistenza all'abrasione, adatta per ambienti interni (escluse ante Serie DIAMOND)

Lamiera pre-verniciata a fuoco RAL 7038

Lamiera in ferro zincato a caldo e preverniciato con protezione in film pelabile, molto robusto e resistente (escluse ante Serie DIAMOND)

Verniciatura speciale tinte gamma RAL leggermente bucciata

Verniciatura con superficie leggermente bucciata semi-lucida in un'ampia gamma di colorazioni, alcune immediatamente disponibili e altre su richiesta (escluse ante Serie DIAMOND)

Verniciatura speciale tinte gamma RAL liscia

Verniciatura con superficie liscia semi-lucida in un'ampia gamma di colorazioni, alcune immediatamente disponibili e altre su richiesta (escluse ante Serie DIAMOND)

Verniciatura speciale anticorrosione

Verniciatura speciale per utilizzo in ambienti particolarmente corrosivi come quello chmico, alimentare o all'esterno in presenza di atmosfera salina (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox Satinato o Scotch Brite AISI 430

Variante AISI 430 dell'Acciaio Inox (utilizzo per interni) con finitura superficiale Satinato o Scotch Brite, utilizzato come materiale di rivestimento al di sopra della parte strutturale delle ante oppure direttamente per la costruzione autoportante delle ante stesse (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox Satinato o Scotch Brite AISI 304  (Diversi colori disponibili)

Variante AISI 304 dell'Acciaio Inox (utilizzo per esterni ed interni) con finitura superficiale Satinato o Scotch Brite (per alcuni modelli disponibile anche colorato), utilizzato come materiale di rivestimento al di sopra della parte strutturale delle ante oppure direttamente per la costruzione autoportante delle ante stesse (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox Satinato o Scotch Brite AISI 316

Variante AISI 316 dell'Acciaio Inox (utilizzo per esterni, interni ed in ambienti particolarmente corrosivi) con finitura superficiale Satinato o Scotch Brite, utilizzato come materiale di rivestimento al di sopra della parte strutturale delle ante oppure direttamente per la costruzione autoportante delle ante stesse (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox Rigidizzato AISI 304

Variante AISI 304 dell'Acciaio Inox (utilizzo per esterni ed interni) con finitura superficiale Rigidizzata (esistono diverse varianti di struttura della superficie e colorazioni per alcuni modelli), utilizzato come materiale di rivestimento al di sopra della parte strutturale delle ante oppure direttamente per la costruzione autoportante delle ante stesse (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox Rigidizzato AISI 316

Variante AISI 316 dell'Acciaio Inox (utilizzo per esterni, interni ed in ambienti particolarmente corrosivi) con finitura superficiale Rigidizzata (esistono diverse varianti di struttura della superficie), utilizzato come materiale di rivestimento al di sopra della parte strutturale delle ante oppure direttamente per la costruzione autoportante delle ante stesse (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox AUTOPORTANTE AISI 304

Variante AISI 304 dell'Acciaio Inox Autoportante (destinato al settore industriale chimico e alimentare, per esterni, interni e in ambienti corrosivi) con diverse finiture superficiali, utilizzato per la costruzione della parte strutturale di ante e per il rivestimento di finitura delle ante stesse (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox AUTOPORTANTE AISI 316

Variante AISI 316 dell'Acciaio Inox Autoportante (destinato al settore industriale chimico e alimentare, per esterni, interni e in ambienti altamente corrosivi) con diverse finiture superficiali, utilizzato per la costruzione della parte strutturale di ante e per il rivestimento di finitura delle ante stesse (escluse ante Serie DIAMOND)

Lamiera Plastificata

Lamiera in ferro zincato rivestito in materiale plastico con diverse finiture superficiali e in diversi colori, utilizzata come materiale di rivestimento al di sopra della parte strutturale delle ante oppure direttamente per la costruzione autoportante delle ante stesse (escluse ante Serie DIAMOND)

Ottone

Lamiera d'Ottone utilizzata come rivestimento delle parti strutturali delle ante. Può essere fornito con finitura lucida o satinata, grezzo o con trattamento superficiale antiossidazione (escluse ante Serie DIAMOND)

Rame

Lamiera di Rame utilizzata come rivestimento delle parti strutturali delle ante. Può essere fornito con finitura semi-lucida, grezzo o con trattamento superficiale antiossidazione (escluse ante Serie DIAMOND)

Corten

L’Acciaio Corten, (CORrosion resistance = resistenza alla corrosione e TENsile strength = resistenza a trazione), è un materiale ad elevata capacità di autoproteggersi dalla corrosione elettrochimica. E’ utilizzato come rivestimento delle parti strutturali di ante e può essere fornito grezzo o con trattamento superficiale coprente a vernice trasparente o cerato (escluse ante Serie DIAMOND)

Lamiera di ferro grezza

Nel design industriale si utilizza sovente la lamiera di ferro grezza come elemento di finitura. Nel caso delle porte è utilizzata come rivestimento delle parti strutturali delle ante e può essere fornita con superficie grezza nera o decappata, con o senza trattamento superficiale anticirrosivo trasparente (escluse ante Serie DIAMOND)

Laminato Plastico

Il laminato plastico è utilizzato unicamente per il rivestimento delle ante. Il materiale si presenta in lastre piane e necessita dei profili laterali di contenimento applicato sui bordi. Il laminato è disponibile su richiesta in diversi disegni e colori e i profili di contenimento in diversi materiali e colorazioni (escluse ante Serie DIAMOND)

FINITURE PER OPERATORE DI CABINA

Trattamento di verniciatura per cataforesi

Verniciatura altamente protettiva in grado di conferire una notevole resistenza alla corrosione

Verniciatura speciale tinte gamma RAL liscia

Verniciatura con superficie liscia semi-lucida in un'ampia gamma di colorazioni, alcune immediatamente disponibili e altre su richiesta

Costruzione in Acciaio Inox AISI 304

Componenti principali (lamierone di supporto, carrelli, guide di scorrimento, etc) costruiti in Acciaio Inox AISI 304 (destinato al settore industriale chimico e alimentare, per esterni, interni e in ambienti corrosivi)

Costruzione in Acciaio Inox AISI 316

Componenti principali (lamierone di supporto, carrelli, guide di scorrimento, etc) costruiti in Acciaio Inox AISI 316 (destinato al settore industriale chimico e alimentare, per esterni, interni e in ambienti particolarmente corrosivi)

Documentazione


Documentazione Tecnica

Catalogo Tecnico

download con registrazione

LAYOUT D’INSTALLAZIONE - ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Circolari Tecniche

download con registrazione

KIT AGGIORNAMENTO DEL DISPOSITIVO DI BLOCCO FRA I PIANI

Istruzioni

download con registrazione

LAYOUT D’INSTALLAZIONE - ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

download con registrazione

LAYOUT D’INSTALLAZIONE - ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

download con registrazione

SETTAGGIO DIP SWITCH PER DRIVE FOX CON CANBus

download con registrazione

SCHEMA DI CABLAGGIO PER I SENSORI DI SICUREZZA IP67

download con registrazione

ISTRUZIONI PER IL COLLEGAMENTO DELLA MESSA A TERRA

download con registrazione

ISTRUZIONI PER LA REGOLAZIONE DEL SISTEMA DI BLOCCO MY15

download con registrazione

DRIVE FOX - ISTRUZIONI DI COLLEGAMENTO DEL KIT LONG LIFE

Documentazione Commerciale

Brochure

BROCHURE

Richiedi informazioni


Il nome è obbligatorio
Il cognome è obbligatorio
Il telefono è obbligatorio
L'email è obbligatoria e/o non valida
La città è obbligatoria
La ragione sociale è obbligatoria
Il messaggio è obbligatorio
Il consenso al trattamento dei dati personali è obbligatorio.

Iscriviti alla newsletter