Serie
Serie Q 50 Standard


La porta di piano Serie Q50 è prodotta in versione telescopica a due ante e centrale a quattro ante. E' utile per l'impiego nei vani in cui lo spazio necessario per il collocamento del meccanismo e delle soglie è davvero limitato. Si differenzia infatti dai corrispondenti modelli Serie Q per l'ingombro del profilo soglia e del meccanismo che si riduce da 90 a 50 mm. La versione a quattro ante è proposta con apertura centrale simmetrica e asimmetrica, quest'ultima destinata ai vani con vano porta decentrato. Con aperture fino a 1150 mm per entrambe le versioni a due e quattro ante.

Campi di applicazione


IMPIANTI RESIDENZIALI
IMPIANTI RESIDENZIALI
MODERNIZZAZIONE VECCHI IMPIANTI
MODERNIZZAZIONE VECCHI IMPIANTI

Caratteristiche


Disponibile

Non Disponibile

Su Richiesta

CONFORMITA' ALLE NORME DI RIFERIMENTO

CONFORME A DIR 2014/33/UE

Direttiva 2014/33/UE per l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori.

CONFORME A EN 81-1

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori elettrici (si applica agli impianti collaudati fino al 31 agosto 2017)

CONFORME A EN 81-2

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori idraulici (si applica agli impianti collaudati fino al 31 agosto 2017)

CONFORME A EN 81-20/50

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori per il trasporto di persone e cose accompagnate da persone (si applica agli impianti collaudati a partire dal 1 settembre 2017)

CONFORME A EN 81-21

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori nuovi in edifici esistenti

CONFORME A EN 81-22

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori elettrici inclinati

CONFORME A EN 81-41

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione delle piattaforme elevatrici verticali previste per l'uso da parte di persone con mobilità ridotta

CONFORME A EN 81-58

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Prove di resistenza al fuoco per le porte di piano (La norma si applica alle porte di piano che destinate a fungere da barriera contro la propagazione del fuoco attraverso il vano dell'ascensore)

CONFORME A EN 81-70

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori, con particolare riguardo all'accessibilità delle persone disabili

CONFORME A EN 81-71 CAT 1

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori, con particolare riguardo alla protezione contro moderati atti di vandalismo

CONFORME A EN 81-71 CAT 2

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori, con particolare riguardo alla protezione contro gravi atti di vandalismo

CONFORME A EN 81-72

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori antincendio (destinati allutilizzo dei pompieri in caso d'incendio)

CONFORME A EN 81-73

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori, con particolare riferimento al comportamento degli ascensori in caso di incendio

CONFORME A EN 81-77

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori sottoposti ad azioni sismiche

CONFORME A EN 81-80

Regole per il miglioramento della sicurezza degli ascensori per passeggeri e degli ascensori per merci esistenti

CERTIFICAZIONI

CE

Marcatura che riceve un "componente di sicurezza" conforme ai requisiti di sicurezza previsti dalle direttive o dai regolamenti comunitari applicabili.

MED (DIRETTIVA 96/98/CE)

Stabilisce le norme volte a garantire la sicurezza e la qualità dell’equipaggiamento marittimo sistemato a bordo delle navi battenti bandiera dei paesi dell’UE.

EAC

Certificazioni di conformità dell'Unione economica eurasiatica (EAC)

PARAFIAMMA (EN 81-58) E 120

Certificazione Parafiamma a 120 minuti di protezione

PARAFIAMMA (EN 81-58) EW 30

Certificazione Parafiamma e Irraggiamento a 30 minuti di protezione

PARAFIAMMA (EN 81-58) EW 30 GLASS&METAL

Certificazione Parafiamma e Irraggiamento a 30 minuti di protezione per ante in cristallo con cornice metallica

PARAFIAMMA (EN 81-58) EW 60

Certificazione Parafiamma e Irraggiamento a 60 minuti di protezione

TAGLIAFUOCO (EN 81-58) EI-60

Certificazione Tagliafuoco (isolamento termico e passaggio fumi) a 60 minuti di protezione

TAGLIAFUOCO (EN 81-58) EI-60 TR50

Certificazione Tagliafuoco (isolamento termico e passaggio fumi) a 60 minuti di protezione, esecuzione speciale con telaio ridotto

TAGLIAFUOCO (EN 81-58) EI-60 TR90

Certificazione Tagliafuoco (isolamento termico e passaggio fumi) a 60 minuti di protezione, esecuzione speciale con telaio ridotto

TAGLIAFUOCO (EN 81-58) EI-60 GLASS&METAL

Certificazione Tagliafuoco (isolamento termico e passaggio fumi) a 60 minuti di protezione per ante in cristallo con cornice metallica

TAGLIAFUOCO (EN 81-58) EI-120

Certificazione Tagliafuoco (isolamento termico e passaggio fumi) a 120 minuti di protezione

TAGLIAFUOCO (EN 81-58) EI-120 TR50

Certificazione Tagliafuoco (isolamento termico e passaggio fumi) a 120 minuti di protezione, esecuzione speciale con telaio ridotto

TAGLIAFUOCO (EN 81-58) EI-120 TR90

Certificazione Tagliafuoco (isolamento termico e passaggio fumi) a 120 minuti di protezione, esecuzione speciale con telaio ridotto

TAGLIAFUOCO (MED) A-0

Certificazione antincendio per il settore navale (protezione base)

TAGLIAFUOCO (MED) A-30

Certificazione antincendio per il settore navale a 30 minuti di protezione

TAGLIAFUOCO (MED) A-60

Certificazione antincendio per il settore navale a 60 minuti di protezione

ROTELLE E RINFORZI PORTE DI PIANO

SLIM

Per traffico basso e medio, per ante standard (ruote di scorrimento diam. 44 mm e profili guida da 40x10 mm di sezione)

MEDIUM

Per traffico medio e alto, per ante standard (ruote di scorrimento diam. 67 mm e profili guida da 40x10 mm di sezione)

LARGE

Per traffico medio e alto, per ante pesanti (ruote di scorrimento diam. 67 mm in materiale plastico ad alta resistenza meccanica e profili guida da 40x10 mm di sezione con elemento di rinforzo)

MEGA

Per traffico elevato, impiego heavy-duty e hi-rise, per ante pesanti (ruote di scorrimento diam. 90 mm in materiale plastico ad alta resistenza meccanica e profili guida da 70x14 mm di sezione con elemento di rinforzo)

ROTELLE SPECIALI

Per applicazioni speciali

CONTATTI ELETTRICI - GRADO DI PROTEZIONE IP CEI EN 60529/1997 (ex CEI 70-1)

Esecuzione Standard IP20

Protezione contro corpi solidi superiori a 12 mm di diametro

Esecuzione Antisgocciolio IPX3

Protezione contro la caduta di gocce d’acqua o pioggia fino a 60° dalla verticale

Esecuzione Stagna IP54

Protezione contro le polveri (nessun deposito nocivo) e gli spruzzi d’acqua da tutte le direzioni

Esecuzione Stagna IP55

Protezione contro le polveri (nessun deposito nocivo) e i getti d’acqua

Esecuzione Stagna IP67

Protezione totale contro le polveri e contro gli effetti delle immersioni temporanee

Esecuzione Antideflagrante

Protezione per utilizzo in aree con atmosfera potenzialmente esplosiva (Normativa ATEX)

CARATTERISTICHE DI BASE DELLE PORTE

Esecuzione Standard IP20

Protezione contro corpi solidi superiori a 12 mm di diametro

Serratura regolabile lateralmente ed in profondità

Consente di posizionare correttamente il sistema di accoppiamento (serratura di piano e camma di accoppiamento dell'operatore di cabina)

Contatti di sicurezza regolabili

I contatti di sicurezza sono dotati di asole di regolazione per consentire la perfetta regolazione e correggere eventuali disallineamenti al termine del montaggio

Sblocco serratura in caso di emergenza

Azionabile con la chiave speciale triangolare in dotazione al tecnico ascensorista per liberare le persone in cabina in caso di black-out dell'impianto

Ruote inferiori di scorrimento dei carrelli regolabili

Migliorano la stabilità delle ante durante il loro movimento

Ante regolabili in tutte le direzioni

Sistema di regolazione che consente di posizionare correttamente le ante rispetto al telaio ed alla soglia di scorrimento

Soglia in Alluminio Standard

Profilo soglia Alluminio Standard

Pattini di scorrimento delle ante regolabili

Garantiscono il libero scorrimento delle ante migliorando la silenziosità durante l'apertura e la chiusura della porta

Paramento di piano

Lamiera di continuità tra la soglia di piano e la parete del vano al di sotto della soglia stessa. Si tratta di un elemento di sicurezza in quanto evita il pericolo di intrappolamento in caso di movimento accidentale della cabina con porta aperta

Istruzioni di montaggio in diverse lingue

Manuale di montaggio e regolazione del prodotto. Include anche le informazioni si sicurezza.

OPZIONI PER ANTE

Rivestimento standard (solo superfici visibili)

Rivestimento con materiali di diverso tipo e finitura (acciai, lamiere plastificate, laminati, etc), applicato solo sulle superfici visibili dal piano (escluse ante Serie DIAMOND)

Rivestimento speciale (entrambi i lati)

Rivestimento con materiali di diverso tipo e finitura (acciai, lamiere plastificate, laminati, etc), applicato sulle superfici visibili dal piano e dall'interno del vano (escluse ante Serie DIAMOND)

Ante predisposte per rivestimento a cura del Cliente

Ante speciali predisposte in funzione del tipo di rivestimento che il Cliente desidera utilizzare (escluse ante Serie DIAMOND)

Verniciatura standard (solo superfici visibili)

Verniciatura con finitura liscia semi-lucida o leggermente bucciata semi-lucida, applicata solo sulle superfici visibili dal piano (escluse ante Serie DIAMOND)

Verniciatura speciale (entrambi i lati)

Verniciatura con finitura liscia semi-lucida o leggermente bucciata semi-lucida, applicata sulle superfici visibili dal piano e dall'interno del vano (escluse ante Serie DIAMOND)

Trattamento superficiale anticorrosione

Ante con superfici trattate con processo cataforesico o con vernici anticorrosione per utilizzo in presenza di atmosfera o nebbia salina (escluse ante Serie DIAMOND)

Costruzione con materiali anticorrosione

Ante costruite in acciaio inox AISI 304 o AISI 316 alimentare per utilizzo in atmosfera altamente corrosiva (escluse ante Serie DIAMOND)

Tamburatura ante standard (senza lana di roccia)

Pannello di tamburatura dell’anta, lato verso interno vano, in lamiera di ferro verniciata RAL 7038 leggermente bucciato. Può essere rivestito o rifinito come la parte dell’anta visibile dal piano (escluse ante Serie DIAMOND)

Tamburatura ante standard (con lana di roccia)

Pannello di tamburatura dell’anta, lato verso interno vano, in lamiera di ferro verniciata RAL 7038 leggermente bucciato, riempito con lana di roccia. Può essere rivestito o rifinito come la parte dell’anta visibile dal piano (escluse ante Serie DIAMOND)

Ante standard con battuta maggiorata

Ante in lamiera di ferro o acciaio inossidabile con dimensione della battuta aumentata per compensare differenze dimensionali rispetto alle soglie (soglie speciali, con larghezza aumentata)

Ante con finestra spia

Ante con finestra spia (100 x H 300 o 100 x H 600 mm) completa di vetro di sicurezza, disponibili con diversi tipi di rivestimento e finiture (acciai, lamiere plastificate, verniciate, etc - escluse ante Serie DIAMOND)

Ante panoramiche Serie GLASS&METAL Standard

Ante panoramiche incorniciate con cristallo di sicurezza stratificato e cornice metallica realizzata con materiali di diverso tipo e finitura (acciai, lamiere plastificate, verniciate, etc)

Ante panoramiche Serie DIAMOND Standard

Ante completamente panoramiche (senza cornice) con cristallo di sicurezza, con accessori di fissaggio superiori ed inferiori in acciaio inox color naturale, profilo di battuta ante in metacrilato trasparente neutro

OPZIONI PER TELAIO

Rivestimento standard (solo superfici visibili)

Rivestimento con materiali di diverso tipo e finitura (acciai, lamiere plastificate, laminati, etc), applicato solo sulle superfici visibili dal piano

Rivestimento speciale (entrambi i lati)

Rivestimento con materiali di diverso tipo e finitura (acciai, lamiere plastificate, laminati, etc), applicato sulle superfici visibili dal piano e dall'interno del vano

Telaio predisposto per rivestimento a cura del Cliente

Telaio speciale predisposto in funzione del tipo di rivestimento che il Cliente desidera utilizzare

Verniciatura standard (solo superfici visibili)

Verniciatura con finitura liscia semi-lucida o leggermente bucciata semi-lucida, applicata solo sulle superfici visibili dal piano

Verniciatura speciale (entrambi i lati)

Verniciatura con finitura liscia semi-lucida o leggermente bucciata semi-lucida, applicata sulle superfici visibili dal piano e dall'interno del vano

Trattamento superficiale anticorrosione

Telaio con superfici trattate con processo cataforesico o con vernici anticorrosione per utilizzo in presenza di atmosfera o nebbia salina

Costruzione con materiali anticorrosione

Telaio costruito in acciaio inox AISI 304 o AISI 316 alimentare per utilizzo in atmosfera altamente corrosiva

Tamburatura telaio standard (senza lana di roccia)

Tamburatura del telaio, lato verso interno vano, in lamiera di ferro verniciata RAL 7038 leggermente bucciato. Può essere rivestito o rifinito come la parte del telaio visibile dal piano

Tamburatura telaio standard (con lana di roccia)

Tamburatura del telaio, lato verso interno vano, in lamiera di ferro verniciata RAL 7038 leggermente bucciato, riempito con lana di roccia. Può essere rivestito o rifinito come la parte del telaio visibile dal piano

Telaio costruito con profili tubolari o angolari

Telaio speciale, con dimensioni d'ingombro particolarmente ridotte, realizzato con profili tubolari o angolari in ferro o acciaio inox con diverse finiture

Telaio con dimensioni speciali (larghezza, altezza, profondità)

Telaio speciale, con dimensioni d'ingombro aumentate per coprire gli spazi laterali e/o superiori oltre la luce netta della porta, realizzato su specifiche dimensioni indicate dal cliente. Per le porte antincendio esistono limitazioni imposte dalla certificazione

Montanti telaio integrati in profondità nel sottosoglia

Telaio standard con montanti "annegati" nel pavimento del pianerottolo, normalmente utilizzato nelle nuove installazioni

Montanti telaio tagliati a filo pavimento

Telaio speciale con montanti predisposti per l'appoggio sul pavimento finito del pianerottolo, utilizzato soprattutto nelle modernizzazioni

Telaio senza forature laterali e superiori

Telaio speciale con i bordi esterni (solo laterali o laterali e superiore) senza forature. Si tratta di una soluzione estetica utilizzata nei casi in cui i bordi esterni sono a vista

ACCESSORI PER TELAI

Dima di montaggio

Dima per il corretto posizionamento del meccanismo di piano in funzione alla posizione della soglia, da utilizzare in caso di fissaggio diretto a muro (porta senza telaio)

Kit tasselli per fissaggio a muro

Tasselli per il fissaggio a muro delle staffe in dotazione

Sistemi di fissaggio speciali

Telaio predisposto mediante l'applicazione di profili a C, per una più ampia regolazione della porta nel senso della profondità e relativa messa a piombo

OPZIONI PER MECCANISMO DI PIANO

Precablaggio elettrico

Su richiesta è possibile ricevere il meccanismo di piano completamente cablato

Serratura predisposta per azionamento con cammes speciali

La serratura del meccanismo può essere adattata per accoppiamento con operatori di cabina equipaggiati con cammes retrattili speciali e diverse dallo standard PRISMA

Serratura predisposta per azionamento con spada fissa

La serratura del meccanismo può essere adattata per accoppiamento con operatori di cabina equipaggiati con spada fissa di trascinamento

Molla di richiusura rinviata all'interno dell'anta

Nei casi in cui la molla di auto-richiusura è prevista in posizione laterale all'anta o all'estremità esterna del meccanismo di piano, è possibile trasferirla all'interno dell'anta per limitare le dimensioni complessive d'ingombro della porta

Molla di richiusura rinviata sopra al meccanismo

Nei casi in cui la molla di auto-richiusura è prevista in posizione laterale all'anta o all'estremità esterna del meccanismo di piano e non sia possibile trasferirla all'interno dell'anta (caso delle ante in vetro o coibentate), per limitare le dimensioni complessive d'ingombro della porta, la molla di  auto-richiusura può essere rinviata al di sopra del meccanismo, in posizione orizzontale

Sistema di auto-richiusura con contrappeso

Il sistema di auto-richiusura con contrappeso è disponibile in opzione, in alternativa al sistema standard a molla. E' consigliato per le porte di grandi dimensioni o con ante particolarmente pesanti. Garantisce una forza di trazione costante verso la chiusura

Sistemi di fissaggio speciali laterali e superiori

Kit di staffe speciali utili per garantire un fissaggio rigido e ampie regolazioni, anche in caso di montaggio della porta a sbalzo nel vano o in assenza del telaio (fissaggio del meccanismo e della soglia diretti a muro)

Interfacce speciali per le ante

Utilizzate principalmente per collegare rigidamente le ante al meccanismo della porta di piano. Vengono realizzate per l'accoppiamento con ante con una geometria particolare in quanto speciali o preesistenti (modernizzazioni)

ACCESSORI PER MECCANISMO DI PIANO

Sistema di riscaldamento del meccanismo

Funzione utile per il corretto funzionamento in caso di utilizzo delle porte in ambienti esterni con basse temperature o all'interno di celle frigorifere. Un termostato rileva la temperatura limite e attiva il sistema di riscaldamento

Contatto bistabile per il controllo dello sblocco d'emergenza

In base alle normative di riferimento è possibile richiedere la predisposizione ed il contatto bistabile per la porta al piano terra. In questo caso viene installato un KIT con una chiave speciale che consente di riarmare il contatto una volta attivato.  

Contatto monostabile a riarmo automatico per il controllo dello sblocco d'emergenza

Contatto elettrico bistabile la cui posizionamento con il contatto normalmente aperto avviene automaticamente

Contatto monostabile a riarmo manuale per il controllo dello sblocco d'emergenza

Contatto elettrico bistabile la cui posizionamento con il contatto normalmente aperto, deve essere fatto manualmente

Contatto elettrico di accostamento supplementare

La serratura del meccanismo di piano è normalmente dotato di un contatto elettrico di sicurezza che conferma la posizione di chiusura. A richiesta è possibile montare un secondo contatto elettrico per il controllo di posizione del carrello di scorrimento delle ante

Viti messa a terra aggiuntive

Tutti i meccanismi sono predisposti di serie per il collegamento a terra con doppi terminali faston (ingresso e uscita). Su richiesta è possibile aggiungere viti di messa a terra aggiuntive

Kit apertura porta da fondo fossa

Il kit, che consta di un sistema di sblocco della serratura della porta di piano tramite fune, consente al manutentore di aprire la porta al piano più basso quando lo stesso si trova all'interno della fossa. Questa opzione è necessaria quando le porte sono utilizzate negli ascensori rispondenti alla Norma EN81-20/50

Carter di copertura del meccanismo

Elemento in lamiera per coprire la quasi totalità delle parti meccaniche e di movimento del meccanismo. Svolge essenzialmente una funzione estetica e di parziale protezione del meccanismo stesso. Può essere realizzato con diversi tipi di materiale e finiture

Chiave Emergenza L=200 mm

Chiave triangolare lunga 200 mm, necessaria per lo sblocco della porta di piano con altezza del passaggio libero superiore a 2150 mm fino a 2300 mm

Chiave Emergenza L=500 mm

Chiave triangolare lunga 500 mm, necessaria per lo sblocco della porta di piano con altezza del passaggio libero superiore a 2350 mm fino a 2500 mm

Chiave Emergenza L=1000 mm

Chiave triangolare lunga 1000 mm, necessaria per lo sblocco della porta di piano con altezza del passaggio libero superiore a 2550 mm fino a 3000 mm

OPZIONI PER LE SOGLIE

Soglia in Alluminio Rinforzata

Profilo soglia Alluminio Rinforzata, di sezione maggiorata per piccoli carichi

Soglia in Acciaio Inox tipo leggero

Profilo soglia in lamiera di Acciaio Inox, disponibile in diverse elettro-colorazioni. Indicata per trasporto persone

Soglia in Ottone tipo leggero

Profilo soglia in lamiera di Ottone. Indicata per trasporto persone

Soglia in Rame tipo leggero

Profilo soglia in lamiera di Rame. Indicata per trasporto persone

Soglia in Ferro Tubolare verniciata

Profilo soglia per montacarichi con portata fino a 3000 kg, costruita con profili tubolari in ferro, verniciata colore nero o altro colore a richiesta

Soglia in Ferro Tubolare zincata

Profilo soglia per montacarichi con portata fino a 3000 kg, costruita con profili tubolari in ferro, elettrozincata

Soglia in Acciaio Inox AISI 304 Tubolare

Profilo soglia per montacarichi con portata fino a 3000 kg, costruita con profili tubolari in Acciaio Inox AISI 304

Soglia in Acciaio Inox AISI 316 Tubolare

Profilo soglia per montacarichi con portata fino a 3000 kg, costruita con profili tubolari in Acciaio Inox AISI 316

Soglia in Ferro Pieno verniciata

Profilo soglia per grandi montacarichi con portata oltre 3000 kg, costruita con profili in ferro massiccio, verniciata colore nero o altro colore a richiesta

Soglia in Ferro Pieno zincata

Profilo soglia per grandi montacarichi con portata oltre 3000 kg, costruita con profili in ferro massiccio, elettrozincata

Soglia in Acciaio Inox AISI 304 Pieno

Profilo soglia per grandi montacarichi con portata oltre 3000 kg, costruita con profili in Acciaio Inox AISI 304 massiccio

Soglia in Acciaio Inox AISI 316 Pieno

Profilo soglia per grandi montacarichi con portata oltre 3000 kg, costruita con profili in Acciaio Inox AISI 316 massiccio

Soglia invisibile (nascosta)

Profilo soglia speciale collocato al di sotto del piano di calpestio, in zona nascosta. Soluzione estetica che consente continuità tra il pavimento del piano e quello della cabina

Profilo Copri-soglia

Elemento che si inserisce tra i due montanti del telaio e tra il profilo soglia ed il pavimento del piano. E' costruito con lo stesso materiale e la stessa finitura del profilo soglia

ACCESSORI PER LE SOGLIE

Sistema di riscaldamento della soglia

Funzione utile per il corretto funzionamento in caso di utilizzo delle porte in ambienti esterni con basse temperature o all'interno di celle frigorifere. Un termostato rileva la temperatura limite e attiva il sistema di riscaldamento

Sistemi di fissaggio speciali

Kit di staffe speciali utili per garantire un fissaggio rigido e ampie regolazioni, anche in caso di montaggio della porta a sbalzo nel vano o in assenza del telaio (fissaggio del meccanismo e della soglia diretti a muro)

OPZIONI IMBALLO

Porta smontata, in scatola di cartone, su pallet

Imballo standard in cartone per singola porta e relativi accessori, su pallet in legno e protezione con film in politene termoretraibile

Porta parzialmente montata, su pallet

Imballo standard su pallet in legno contenente più porte. Le porte sono parzialmente preassemblate (telaio con meccanismo e soglia). Le ante sono imballate su pallet in legno a parte

Porta completamente montata, su pallet

Imballo standard su pallet in legno contenente più porte. Le porte sono completamente preassemblate

Imballo in gabbia

Imballo speciale su pallet e protezioni laterali e superiori in legno per porte completamente smontate

Imballo in casse via mare

Imballo speciale in cassa in legno con interno rivestito con carta catramata

Imballo fumigato ISPM15

Imballo speciale rispondente alla norma ISPM15 che regolamenta le misure fitosanitarie con l’obiettivo di ridurre la disseminazione degli organismi nocivi tra diversi continenti. La norma si applica agli imballaggi in legno destinati all’esportazione in alcuni paesi extra UE

Imballo Speciale Personalizzato

Imballo speciale realizzato su specifica richiesta del Cliente

FINITURE PER ANTE E TELAI

Verniciatura base RAL 7038 leggermente bucciata

Verniciatura epossidica a polveri con superficie leggermente bucciata semi-lucida con ottima resistenza all'abrasione, adatta per ambienti interni (escluse ante Serie DIAMOND)

Lamiera pre-verniciata a fuoco RAL 7038

Lamiera in ferro zincato a caldo e preverniciato con protezione in film pelabile, molto robusto e resistente (escluse ante Serie DIAMOND)

Verniciatura speciale tinte gamma RAL leggermente bucciata

Verniciatura con superficie leggermente bucciata semi-lucida in un'ampia gamma di colorazioni, alcune immediatamente disponibili e altre su richiesta (escluse ante Serie DIAMOND)

Verniciatura speciale tinte gamma RAL liscia

Verniciatura con superficie liscia semi-lucida in un'ampia gamma di colorazioni, alcune immediatamente disponibili e altre su richiesta (escluse ante Serie DIAMOND)

Verniciatura certificata RINA

Verniciatura speciale certificata dall'ente notificato RINA, richiesta in particolare per utilizzo nel settore navale (escluse ante Serie DIAMOND)

Verniciatura speciale anticorrosione

Verniciatura speciale per utilizzo in ambienti particolarmente corrosivi come quello chmico, alimentare o all'esterno in presenza di atmosfera salina (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox Satinato o Scotch Brite AISI 430

Variante AISI 430 dell'Acciaio Inox (utilizzo per interni) con finitura superficiale Satinato o Scotch Brite, utilizzato come materiale di rivestimento al di sopra della parte strutturale di ante e telai oppure direttamente per la costruzione autoportante degli stessi (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox Satinato o Scotch Brite AISI 304  (Diversi colori disponibili)

Variante AISI 304 dell'Acciaio Inox (utilizzo per esterni ed interni) con finitura superficiale Satinato o Scotch Brite (per alcuni modelli disponibile anche colorato), utilizzato come materiale di rivestimento al di sopra della parte strutturale di ante e telai oppure direttamente per la costruzione autoportante degli stessi (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox Satinato o Scotch Brite AISI 316

Variante AISI 316 dell'Acciaio Inox (utilizzo per esterni, interni ed in ambienti particolarmente corrosivi) con finitura superficiale Satinato o Scotch Brite, utilizzato come materiale di rivestimento al di sopra della parte strutturale di ante e telai oppure direttamente per la costruzione autoportante degli stessi (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox Rigidizzato AISI 304

Variante AISI 304 dell'Acciaio Inox (utilizzo per esterni ed interni) con finitura superficiale Rigidizzata (esistono diverse varianti di struttura della superficie e colorazioni per alcuni modelli), utilizzato come materiale di rivestimento al di sopra della parte strutturale di ante e telai oppure direttamente per la costruzione autoportante degli stessi (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox Rigidizzato AISI 316

Variante AISI 316 dell'Acciaio Inox (utilizzo per esterni, interni ed in ambienti particolarmente corrosivi) con finitura superficiale Rigidizzata (esistono diverse varianti di struttura della superficie), utilizzato come materiale di rivestimento al di sopra della parte strutturale di ante e telai oppure direttamente per la costruzione autoportante degli stessi (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox AUTOPORTANTE AISI 304

Variante AISI 304 dell'Acciaio Inox Autoportante (destinato al settore industriale chimico e alimentare, per esterni, interni e in ambienti corrosivi) con diverse finiture superficiali, utilizzato per la costruzione della parte strutturale di ante e telai e per il rivestimento di finitura degli stessi (escluse ante Serie DIAMOND)

Acciaio Inox AUTOPORTANTE AISI 316

Variante AISI 316 dell'Acciaio Inox Autoportante (destinato al settore industriale chimico e alimentare, per esterni, interni e in ambienti particolarmente corrosivi) con diverse finiture superficiali, utilizzato per la costruzione della parte strutturale di ante e telai e per il rivestimento di finitura degli stessi (escluse ante Serie DIAMOND)

Lamiera Plastificata  (Diversi colori e finiture disponibili)

Lamiera in ferro zincato rivestito in materiale plastico con diverse finiture superficiali e in diversi colori, utilizzata come materiale di rivestimento al di sopra della parte strutturale di ante e telai oppure direttamente per la costruzione autoportante degli stessi (escluse ante Serie DIAMOND)

Ottone

Lamiera d'Ottone utilizzata come rivestimento delle parti strutturali di ante e telaio. Può essere fornito con finitura lucida o satinata, grezzo o con trattamento superficiale antiossidazione (escluse ante Serie DIAMOND)

Rame

Lamiera di Rame utilizzata come rivestimento delle parti strutturali di ante e telaio. Può essere fornito con finitura semi-lucida, grezzo o con trattamento superficiale antiossidazione (escluse ante Serie DIAMOND)

Corten

L’Acciaio Corten, (CORrosion restistance = resistenza alla corrosione e TENsile strength = resistenza a trazione), è un materiale ad elevata capacità di autoproteggersi dalla corrosione elettrochimica. E’ utilizzato come rivestimento delle parti strutturali di ante e telaio e può essere fornito grezzo o con trattamento superficiale coprente a vernice trasparente o cerato (escluse ante Serie DIAMOND)

Lamiera di ferro grezza

Nel design industriale si utilizza sovente la lamiera di ferro grezza come elemento di finitura. Nel caso delle porte è utilizzata come rivestimento delle parti strutturali di ante e telaio e può essere fornita con superficie grezza nera o decappata, con o senza trattamento superficiale anticirrosivo trasparente (escluse ante Serie DIAMOND)

Laminato Plastico  (Diversi colori e finiture disponibili)

Il laminato plastico è utilizzato unicamente per il rivestimento delle ante. Il materiale si presenta in lastre piane e necessita dei profili laterali di contenimento applicato sui bordi. Il laminato è disponibile su richiesta in diversi disegni e colori e i profili di contenimento in diversi materiali e colorazioni (escluse ante Serie DIAMOND)

FINITURE E MATERIALI PER MECCANISMI

Trattamento di verniciatura per cataforesi

Verniciatura altamente protettiva in grado di conferire una notevole resistenza alla corrosione

Verniciatura speciale tinte gamma RAL liscia

Verniciatura con superficie liscia semi-lucida in un'ampia gamma di colorazioni, alcune immediatamente disponibili e altre su richiesta

Costruzione in Acciaio Inox AISI 304

Componenti principali (lamierone di supporto, carrelli, guide di scorrimento, etc) costruiti in Acciaio Inox AISI 304 (destinato al settore industriale chimico e alimentare, per esterni, interni e in ambienti corrosivi)

Costruzione in Acciaio Inox AISI 316

Componenti principali (lamierone di supporto, carrelli, guide di scorrimento, etc) costruiti in Acciaio Inox AISI 316 (destinato al settore industriale chimico e alimentare, per esterni, interni e in ambienti particolarmente corrosivi)

Documentazione


Documentazione Tecnica

Catalogo Tecnico

download con registrazione

CATALOGO TECNICO

download con registrazione

CATALOGO TECNICO

download con registrazione

CODIFICA SPACCHI PULSANTIERA E POSIZIONAMENTO

Istruzioni

download con registrazione

MANUALE ISTRUZIONI MONTAGGIO FUNE UNIVERSALE

download con registrazione

MANUALE DI ISTRUZIONI MONTAGGIO ED UTILIZZO CHIAVE EMERGENZA SU PORTA DEL PIANO PIU’ BASSO (FOSSA)

download con registrazione

LAYOUT D’INSTALLAZIONE - ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

download con registrazione

LAYOUT D’INSTALLAZIONE - ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

download con registrazione

INSTALLAZIONE PORTE Q50 SENZA STIPITI MA CON DIMA DI MONTAGGIO

Documentazione Commerciale

Brochure

BROCHURE

Richiedi informazioni


Il nome è obbligatorio
Il cognome è obbligatorio
Il telefono è obbligatorio
L'email è obbligatoria e/o non valida
La città è obbligatoria
La ragione sociale è obbligatoria
Il messaggio è obbligatorio
Il consenso al trattamento dei dati personali è obbligatorio.

Iscriviti alla newsletter